IL MIGLIO
Il miglio, così come il farro, contiene il 90% di acido silicico, presente anche nel nostro tessuto connettivo ( ossa, pelle, capelli, unghie ) migliorando la salute delle articolazioni, dei muscoli e di tutta la colonna vertebrale.
Nel nostro caso usiamo le bucce del miglio perché, morbidissime ed avvolgenti, permettono di poggiare comodamente ogni parte del corpo, aiutandoci a migliorare la qualità del sonno. Le bucce di miglio hanno una consistenza simile alla sabbia.Spesso vengono preferite da chi ha trovato " rumorosa " la pula di farro.
Freschi nel periodo estivo, sono caldi in quello invernale perché per natura si adattano alla temperatura del corpo.
Poiché le bucce di miglio, quando vengono mosse, rilasciano una sottilissima polvere data dalla naturalità del prodotto, non possiamo indicarlo a soggetti allergici.
Le bucce di miglio mantengono le proprietà per 5 anni quindi usateli per tutto questo tempo anche a temperatura ambiente per un effetto benefico contro il dolore di contratture muscolari, disturbi della cervicale, emicrania e reumatismi.
Per un uso quotidiano, usateli per riposare, ritrovare relax dopo situazioni di stress e in caso di disturbi del sonno, vi aiuterà ad addormentarvi.
Non fanno sudare, risolutivo per soggetti con problemi di eccessiva sudorazione.
Si usano a temperatura ambiente perché già contengono una proprietà terapeutica naturale che aiuta a lenire i dolori oppure scaldateli e il beneficio sarà immediato.
Si possono scaldare in due modi:
- 10 min a 30° nel forno tradizionale
- 1 min a 600w (medio livello) nel microonde.